Ogni imprenditore sa che uno degli aspetti più importanti per la salute finanziaria di un’azienda è la gestione dei flussi di cassa. Comprendere come calcolare cash flow è essenziale per evitare crisi di liquidità e garantire che l’azienda possa continuare a operare senza intoppi.
In questo articolo, esploreremo come misurare il cash flow, quali sono gli strumenti necessari per farlo correttamente e come Easy Cash Flow può semplificare l’intero processo.
Continua a leggere per saperne di più.
Cos’è il cash flow?
Prima di entrare nei dettagli su come calcolare cash flow, è importante partire da una definizione chiara. Il cash flow rappresenta il flusso di denaro in entrata e in uscita dalla tua azienda. È la misura di quanto denaro l’impresa sta effettivamente guadagnando o perdendo durante un periodo di tempo specifico. Avere un flusso di cassa positivo significa che l’azienda sta generando liquidità sufficiente per coprire le sue operazioni quotidiane, mentre un flusso negativo può indicare problemi di liquidità.
Come si calcola il cash flow?
Il calcolo del cash flow è un passaggio fondamentale per monitorare la salute finanziaria di qualsiasi attività. Esistono diverse modalità per calcolare il flusso di cassa, a seconda dei dati disponibili e del tipo di azienda che gestisci.
Una delle prime cose da fare è raccogliere i dati relativi ai movimenti finanziari. Per fare un calcolo cash flow da bilancio, bisogna partire da due elementi fondamentali: i flussi di cassa in entrata (entrate e fatturato derivanti dalle vendite, pagamenti ricevuti, ecc.) e i flussi in uscita (come pagamenti a fornitori, stipendi, costi operativi, ecc.).
Una volta raccolti i dati, si può applicare la formula cash flow più semplice:
Cash Flow = Entrate Totali – Uscite Totali
Tuttavia, questo è solo un punto di partenza. Esistono diverse varianti di calcolo che dipendono dal tipo di operazione che stai eseguendo. Ad esempio, potresti voler considerare l’esempio cash flow con riferimento agli investimenti o ai finanziamenti ricevuti. L’importante è includere tutte le voci pertinenti per avere una visione completa del tuo flusso di cassa.
LEGGI ANCHE: Aggregatore conti correnti: come e quale scegliere
Formula e calcolo del cash flow: la chiave per capire il flusso di liquidità
Per il calcolo del cash flow, un aspetto fondamentale è capire che la liquidità non si misura solo attraverso i profitti aziendali, ma anche considerando gli aspetti legati alle transazioni finanziarie, ai pagamenti e ai flussi di capitale. Ecco una delle formule cash flow più comuni:
Cash Flow Operativo = Utile Netto + Ammortamenti – Variazione del Capitale Circolante
Questa formula tiene conto dell’utile netto dell’azienda e aggiusta il risultato con le variazioni dei crediti, debiti e altre voci che influenzano la liquidità. Per esempio, un aumento dei crediti potrebbe ridurre la liquidità disponibile, mentre un incremento dei debiti potrebbe migliorare il flusso di cassa.
Un altro metodo da considerare è il cash flow finanziario, che include anche gli influssi e deflussi derivanti dalle attività di finanziamento, come il rimborso di debiti o l’emissione di nuove azioni. Questo ti aiuterà a capire non solo la redditività operativa ma anche la solidità finanziaria a lungo termine della tua azienda.
Esempio di calcolo del cash flow: eccolo
Per chiarire ulteriormente il calcolo del cash flow, vediamo un esempio cash flow pratico. Immagina che la tua azienda abbia le seguenti voci:
- Entrate da vendite: 100.000 €
- Uscite per fornitori: 40.000 €
- Stipendi: 30.000 €
- Ammortamenti: 10.000 €
- Aumento dei crediti: 5.000 €
- Rimborso di un prestito: 15.000 €
La formula di base sarebbe:
Cash Flow Operativo = 100.000 € – 40.000 € – 30.000 € + 10.000 € – 5.000 € = 35.000 €
In questo esempio, il flusso di cassa operativo sarebbe positivo, pari a 35.000 €, il che indica che l’azienda sta generando liquidità sufficiente dalle sue operazioni. Tuttavia, il rimborso del prestito deve essere considerato separatamente nel cash flow finanziario.
Calcolare cash flow: come costruire un cash flow efficace
Ora che abbiamo visto come calcolare cash flow, il passo successivo è capire come costruire un cash flow solido e sostenibile. Avere un calcolo cash flow preciso è solo la metà del percorso. Devi anche monitorarlo costantemente per evitare eventuali difficoltà future. Utilizzare strumenti come Easy Cash Flow può fare una grande differenza, perché ti permette di automatizzare il processo e ottenere una visione in tempo reale del flusso di cassa della tua azienda.
Con un software dedicato, puoi semplificare e velocizzare il processo di calcolo del cash flow, analizzando facilmente le voci di entrata e uscita e identificando potenziali aree di miglioramento.
La formula del calcolo del cash flow e l’importanza della previsione
Oltre a conoscere la formula calcolo cash flow, è altrettanto importante prevedere i flussi di cassa futuri. Questo ti aiuterà a pianificare con maggiore certezza gli investimenti, le spese e la gestione della liquidità. Un software come Easy Cash Flow ti permette di analizzare i dati storici e fare previsioni accurate, basandoti su tendenze e modelli comportamentali.
Ad esempio, se il tuo flusso di cassa è stagionale, un buon calcolo del cash flow ti aiuterà a prepararti per i periodi di bassa liquidità, assicurandoti che tu possa comunque coprire le spese e cogliere opportunità di crescita. La previsione del flusso di cassa è una delle strategie più efficaci per prendere decisioni informate e gestire il rischio finanziario.
LEGGI ANCHE: Analisi funzionale software: cos’è, a che serve, come farla, esempi
Come il software Easy Cash Flow ti aiuta nel calcolo
Quando si tratta di calcolare cash flow, molti imprenditori si trovano di fronte a difficoltà nel raccogliere i dati giusti e nel fare calcoli accurati in tempi brevi. Con Easy Cash Flow, Brain Computing ha creato uno strumento potente che semplifica l’intero processo. Grazie a un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, il software ti permette di monitorare il flusso di cassa in tempo reale, generare report dettagliati e prevedere i flussi futuri con precisione.
Easy Cash Flow è pensato per ottimizzare la gestione finanziaria delle imprese di ogni dimensione, permettendoti di prendere decisioni strategiche basate su dati concreti e affidabili.
Prova Easy Cash Flow per ottimizzare la tua gestione finanziaria!