ai human

“AI Human Driven”: l’evento su rapporto tra AI e uomo che cambierà il modo di usare l’Intelligenza Artificiale

Il 21 febbraio Pompei diverrà il palcoscenico di una giornata di confronto e innovazione senza precedenti. Per la prima volta verrà presentato AI Human Driven, l’evento che illustrerà l’impatto dell’Intelligenza Artificiale in settori centrali della società quali economia, HR, Media e Cybersecurity.

Organizzato da Brain Computing, il summit riunirà per la prima volta massimi esperti in materia di sviluppo tecnologico, ma anche professionisti, istituzioni e rappresentanti di aziende Big Tech come Amazon, Google e Microsoft.

Ma quale sarà l’obiettivo dell’incontro? Non solo raccontare semplicemente l’AI e i suoi vantaggi, ma anche comprendere come utilizzare questo strumento in modo più responsabile e sostenibile, mantenendo sempre l’uomo al centro, al di là di ogni evoluzione tecnologica.

Ma scopriamo insieme come sarà strutturato l’evento, i relatori che interverranno e gli sponsor e partner che accompagneranno il summit.

“AI Human Driven”: cosa sapere sull’evento dell’anno a tema AI

Come anticipato, il 21 Febbraio si terrà “AI Human Driven”, l’evento organizzato da Brain Computing presso gli esclusivi spazi di Habita79, hotel di prestigio situato nel cuore di Pompei (NA). L’inizio è previsto per le 9:30 e seguirà il seguente programma:

  • Dalle 9:30 alle 11:00: start dell’evento con accoglienza e registrazione ospiti. Se ancora non hai accreditato la tua azienda, potrai farlo in reception dalle 9:30 alle 11;
  • Dalle 9:45 alle 10:30: conferenza stampa di apertura dove saranno illustrati ospiti e temi dell’evento;
  • Dalle 10:30 alle 14:00: presentazione del primo Panel a tema “Media e Giornalismo”. Sarà l’occasione per rispondere alle seguenti domande: “La scrittura automatica cambierà il giornalismo e la comunicazione? Quali sono le opportunità e i rischi per l’etica dell’informazione?”. Successivamente, passeremo al panel a tema “Risorse Umane ed Educazione” e approfondiremo come l’AI sta trasformando il mondo HR, dal reclutamento alla formazione, fino alle professioni del futuro. A seguire, proseguiremo col panel a tema “Creatività e Intrattenimento”, probabilmente il più pop e creativo della giornata. In questo caso, esploreremo il ruolo dell’AI nell’arte, nella musica, nella grafica e nel videomaking;
  • 14:00: pausa con il “Brain Networking Lunch”, un momento imperdibile ed esclusivo per connettersi e fare networking con speaker, professionisti e aziende, in modo del tutto informale;
  • Dalle 15:30 alle 18:30: avvio dei panel pomeridiani. Riprenderemo con il panel a tema “Creatività e Intrattenimento” e passeremo al panel con argomento “Sicurezza e Cybersecurity”, dove affronteremo il tema della protezione di rete e dei dati personali nell’era dell’Intelligenza Artificiale. A seguire, ultimo panel a tema “Impresa e Innovazione”. Qui, scopriremo come un approccio Human Driven possa combinare al meglio Intelligenza Artificiale e capacità umane;
  • 18:30: consegna del prestigioso premio “AI Human Driven Award”. Premieremo, in accordo con la stampa, l’azienda che più si sarà distinta nella capacità di adottare l’Intelligenza Artificiale in modo innovativo.

Ti piacerebbe partecipare all’evento ma non ti è possibile raggiungerci a Pompei? In tal caso, potrai seguire la diretta sul nostro profilo LinkedIn!

Chi saranno i relatori dell’evento?

L’evento “AI Human Driven” avrà il piacere di ospitare alcune delle menti più brillanti del panorama tecnologico nazionale e globale. Tra cui:

  • Alessandro Maresca, Senior Technical Specialist – Data & AI di Microsoft;
  • Arcangelo Di Balsamon Principal Architect di Google Cloud Italy;
  • Michele Barone, Vertical Marketing & Specialist di Tim Enterprise;
  • Giorgio Ventre, Scientific Director di Apple Developer Academy;
  • Elvis Tusha, divulgatore AI, Senior Associate in Pwc e Tedx Speaker;
  • Carmine Lamberti, Multi-Company Founder, Investor & CEO | Business Author;
  • Antonio Esposito, CEO | CTO | Computer Engineer | AI Human-Driven Innovator;
  • Gaetano Volpe, Business Development Manager di Latitudo40;
  • Roberta Russo, Head of Managed Services Southern Europe and LATAM I Presidente Donne 4.0;
  • Carlo Parolisi e Giuseppe Strollo, rispettivamente Chief Information Security Officer e Chief Executive Officer di Excursus Group;
  • Annamaria Bevilacqua, Direttrice Marketing FMTS Group;
  • Cristiano Pardo, Senior Director Transport and Physical Credential di HID Global;
  • Jacopo Gubitosi, Strategy Manager, CEO – Drone Experience;
  • Luca Tesauro, Founder & CEO Giffoni Innovation Hub;
  • Federico Cecchin, Illustrator | cartoonist and graphic designer;
  • Celeste Nicodemo, direttrice Ineedit

Inoltre, il summit riunirà anche una serie di figure istituzionali di spicco, come:

  • Vincenzo Loia, Magnifico Rettore dell’Università di Salerno;
  • Mirko Perano, docente del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Salerno;
  • Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, all’Innovazione e alle Startup;
  • Massimo Bisogno, Direttore Ufficio Speciale per la crescita e la transizione al digitale;
  • Angelo Tofalo, Sottosegretario di Stato alla Difesa e CEO di AT Agency.

In più, gli speech saranno moderati da Marco Maria LoRusso, giornalista e speaker tech.

Summit “AI Human Driven”: un’occasione per scoprire meglio TrafficLoop

Il summit AI Human Driven sarà l’occasione per scoprire meglio TrafficLoop™, il tool ideato da Antonio Esposito, Co-Founder e Head of Engineering & R&D di Brain Computing. Ma di cosa si tratta? Parliamo di un innovativo strumento basato sull’Intelligenza Artificiale che supporta le aziende nell’ottimizzazione dei siti web, migliorandone la visibilità e il posizionamento organico sui motori di ricerca.

In modo particolare, il software genera automaticamente contenuti SEO semantici in più lingue, allineati agli intenti di ricerca degli utenti. Grazie a questo approccio, le aziende possono dunque raggiungere un pubblico globale, in modo da potenziare la propria presenza online e incrementare in modo significativo il traffico organico.

In occasione dell’evento, Antonio Esposito ha dichiarato: «La nostra missione è sempre stata quella di coniugare tecnologia e umanità. Con TrafficLoop, non solo automatizziamo processi complessi come la SEO, ma lo facciamo rispettando i principi etici che guidano l’uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale. Crediamo fermamente che l’AI debba amplificare le capacità umane, non sostituirle ».

Quali saranno gli sponsor dell’evento?

“AI Human Driven” vanta sponsor di grande prestigio quali Ansa, Ninja, Giffoni, HRC, Innovation Village e More Globe. Siamo lieti di evidenziare, altresì, che l’evento gode del patrocinio della Regione Campania e dell’Università degli Studi di Salerno, un supporto che ne accresce ulteriormente l’importanza.

“AI Human Driven”: un summit imperdibile per chi vuole esser parte della rivoluzione

Come abbiamo visto, “AI Human Driven” si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque voglia approfondire il rapporto tra Intelligenza Artificiale e innovazione, con un occhio di riguardo verso l’etica e il ruolo centrale dell’essere umano. Sarà un’occasione unica per confrontarsi con esperti del settore, scoprire strumenti all’avanguardia come TrafficLoop e comprendere come l’AI possa essere utilizzata in modo consapevole e sostenibile.

L’appuntamento è fissato per il 21 febbraio 2025 a Pompei: sei pronto a far parte di questa rivoluzione?

  • Contact
  • Contact
  • Contact
  • Contact
  • Contact

Richiedi un'analisi
della tua situazione

    This site is protected by reCAPTCHA
    and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Chi ci ha scelto, ci ha premiato.

    Leggi le altre recensioni

    Riproduzione riservata

    Rimani aggiornato sulle ultime novità

      This site is protected by reCAPTCHA
      and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
      newsletter mockup 1758
      newsletter mockup shadow 1625

      Brain Computing S.p.A.

      Siamo una Fully Liquid Enterprise che sviluppa progetti informatici innovativi, con focalizzazione sulle più recenti tecnologie.

        Copyright 2001 - 2025 © Brain Computing S.p.A. Tutti i diritti riservati.
        Brain Computing S.p.A. è una società controllata dal gruppo Brain Holding S.r.l.

        Capitale sociale 250.000,00 i.v. - Codice ISIN AZIONI del mercato privato: IT0004744212 - P. IVA 06706551006

        Vuoi davvero accelerare il tuo business?

        Scopri come possiamo aiutarti
        a raggiungere i tuoi obiettivi.