Tu sai come funziona Shopify? Shopify è una piattaforma e-commerce in cloud che permette di creare un negozio online professionale in poco tempo, senza la necessità di saper programmare. È una soluzione completa per chi desidera vendere prodotti o servizi online, gestire il catalogo, gli ordini, i pagamenti e la logistica da un’unica dashboard.
Fondata nel 2006, Shopify ha rivoluzionato il modo in cui le aziende approcciano il commercio digitale, offrendo strumenti accessibili, scalabili e integrabili. Che tu sia un piccolo imprenditore o una media/grande impresa, la piattaforma si adatta alle tue esigenze e ti accompagna nella crescita. E sì, Shopify serve la partita IVA, quindi è pensato anche per i business strutturati, non solo per chi inizia.
Leggi subito questa guida per scoprire Shopify come funziona, i prezzi e come sfruttarlo correttamente!
Cos’è e come funziona Shopify: struttura e logica della piattaforma
Shopify come funziona è una domanda che riceviamo spesso. Ecco la risposta che cerchi: dopo aver creato un account, puoi iniziare a costruire il tuo store digitale scegliendo un tema grafico, caricando i tuoi prodotti e configurando tutti gli aspetti del tuo e-commerce.
L’interfaccia è intuitiva: anche se non sei un esperto di marketing o informatica, puoi iniziare rapidamente a usare Shopify per vendere. Tutto è gestito tramite un pannello di controllo accessibile da browser o app, con strumenti che semplificano ogni operazione: dalle schede prodotto alla gestione delle spedizioni, dall’integrazione dei pagamenti all’analisi dei dati.
La piattaforma è pensata per supportare la vendita su più canali: sito web, marketplace, social network, Advertising e-commerce, negozi fisici (grazie al POS). È questa visione omnichannel che la rende così potente.
LEGGI ANCHE: Come vendere su Alibaba: la guida completa
Come usare Shopify per iniziare a vendere in pochi step
Vediamo i passaggi principali per iniziare a usare Shopify:
- Registrazione: accedi a shopify.com e attiva la prova gratuita;
- Scelta del piano: al termine del periodo di prova, scegli il piano più adatto. (Ne parliamo tra poco);
- Personalizzazione del negozio: scegli un template, modifica colori, logo, tipografia;
- Inserimento prodotti: carica immagini, descrizioni, prezzi e varianti;
- Configurazione pagamenti e spedizioni: imposta metodi di pagamento (Stripe, PayPal, carte), e le regole di spedizione;
- Pubblicazione del sito: acquista un dominio personalizzato o usa quello temporaneo fornito da Shopify;
- Promozione e vendita: collega Facebook, Instagram, TikTok Shop, YouTube Shopping, Google Shopping, e inizia a vendere.
Ogni passaggio è supportato da tutorial e assistenza dedicata, ma se vuoi una soluzione professionale, puoi affidarti a un partner esperto che sviluppi il tuo store su misura.
Quanto costa Shopify? Panoramica sui piani e i costi
Shopify offre una struttura di prezzi flessibile per adattarsi alle diverse esigenze aziendali. Attualmente, i piani principali disponibili sono:
- Basic: €19 al mese (fatturazione annuale) – ideale per imprenditori startupper o piccole imprese che iniziano nel mondo dell’e-commerce;
- Grow: €56 al mese (fatturazione annuale) – pensato per team più strutturati che necessitano di funzionalità avanzate e maggiore supporto;
- Advanced: €289 al mese (fatturazione annuale) – adatto ad aziende con volumi di vendita elevati e necessità di reportistica dettagliata e personalizzazione avanzata.
È importante notare che il piano Shopify prezzi offre una promozione iniziale: €1 al mese per i primi 3 mesi, per permettere così di testare la piattaforma con un investimento minimo.
Oltre al costo del piano scelto, ci sono commissioni sulle transazioni che variano in base al metodo di pagamento utilizzato. Ad esempio, utilizzando Shopify Payments, le commissioni possono essere inferiori rispetto a quelle applicate da fornitori di pagamento di terze parti. È quindi fondamentale considerare sia il costo del piano che le eventuali commissioni aggiuntive per avere una visione completa dell’investimento necessario.
LEGGI ANCHE: AI e Ecommerce: come vendere di più grazie all’AI
Guida Shopify: è la piattaforma giusta per te?
Decidere se Shopify è la piattaforma adatta al tuo business richiede un’analisi approfondita delle tue esigenze specifiche. Se stai cercando una soluzione che ti permetta di lanciare rapidamente un negozio online anche in Dropshipping, senza dover affrontare complessità tecniche, Shopify potrebbe essere la scelta ideale. La sua interfaccia intuitiva e le numerose funzionalità integrate consentono di gestire facilmente prodotti, ordini e pagamenti.
Tuttavia, se la tua attività richiede personalizzazioni molto specifiche o integrazioni complesse con sistemi esistenti, potrebbe essere necessario valutare attentamente le funzionalità di Shopify in questi ambiti. La piattaforma offre una vasta gamma di app e temi, ma alcune personalizzazioni avanzate potrebbero richiedere competenze tecniche o l’assistenza di sviluppatori esperti.
Inoltre, considera la scalabilità: se prevedi una crescita significativa del tuo business, Shopify offre piani avanzati che supportano l’espansione, ma è essenziale pianificare in anticipo per evitare migrazioni o cambiamenti strutturali in futuro.
Shopify serve partita IVA? E altre domande comuni
Dopo come funziona Shopify, una delle domande più frequenti riguarda la necessità della partita IVA per vendere sulla piattaforma. In Italia, per avviare un’attività commerciale online in modo continuativo, è obbligatorio possedere una partita IVA. Questo requisito si applica anche alle vendite effettuate tramite Shopify, poiché la piattaforma è considerata un canale di vendita professionale.
Tuttavia, esistono eccezioni per chi effettua vendite occasionali, come la vendita di oggetti usati tra privati. In questi casi, non è necessaria la partita IVA, ma è fondamentale che le vendite non abbiano carattere abituale o professionale.
Altre domande comuni sulla guida Shopify includono:
- Posso utilizzare Shopify se non ho competenze tecniche? Sì, la piattaforma è progettata per essere user-friendly, ma per personalizzazioni avanzate potrebbe essere utile l’assistenza di un esperto;
- È possibile vendere prodotti digitali su Shopify? Assolutamente, la piattaforma supporta la vendita di prodotti digitali come e-book, software e corsi online;
- Shopify offre supporto in italiano? Sì, è disponibile supporto in lingua italiana, sia tramite documentazione che attraverso il servizio clienti.
Vuoi uno store Shopify fatto come si deve? Parliamone
Se desideri capire come usare Shopify o creare un negozio online professionale, efficiente e su misura per le esigenze del tuo business, Brain Computing è qui per aiutarti. Con la nostra esperienza nella realizzazione di e-commerce su Shopify, possiamo guidarti in ogni fase del progetto: dalla progettazione alla messa online, ti garantiamo un risultato che rispecchia la tua visione e soddisfa le aspettative dei tuoi clienti.
Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita e scopri come possiamo trasformare la tua idea in un successo online!